TANZANIA - Arusha

Exclusive Collection - Safari nei Parchi del Nord – Serengeti – 8gg

  • Volo + Tour di gruppo , Volo + Safari
  • 8 giorni / 5 notti
  • Come da Programma

In Tanzania si trovano le riserve faunistiche più ricche e più belle d’Africa.
Il cratere Ngorongoro, il Lago Manyara, le pianure del Serengeti ci danno un’idea di cosa doveva essere l’Africa prima dell’intrusione della nostra civilizzazione. Terra incontaminata e selvaggia dove la natura, ancora allo stato primordiale, offre paesaggi spettacolari ed inesplorati. Questo angolo d’Africa sconosciuta è il luogo ideale per i “safari” termine che in Swahili, nella lingua locale, significa viaggio.
La maestosità dei paesaggi, la varietà degli scenari e l’eccezionale ricchezza faunistica fanno della Tanzania una destinazione di ineguagliabile bellezza, lasciando nel viaggiatore un ricordo indelebile.
Viaggio safari esclusivo per piccolo gruppo con guida parlante ITALIANO, con automezzi fuoristrada 4X4 perfetti per il territorio, per avere una visione completa del paese e della sua realtà, cogliendo la vera essenza dell’Africa.

SERENGETI
Il Parco Nazionale del Serengeti è famoso per essere teatro del più grande movimento migratorio di animali selvaggi al mondo, è la celebre Grande Migrazione del Serengeti, che ha come protagonisti circa un milione e mezzo di gnu e mezzo milione di zebre, alla costante ricerca di pascoli e acqua. Tra luglio e ottobre le grandi mandrie di gnu e zebre migranti continuano il loro cammino verso Nord, verso la regione del Serengeti nota come Mara Triangle, compresa tra il Fiume Mara e il confine con il Kenya. Il Nord del Serengeti è un’area remota, caratterizzata dalla presenza di poche strutture ricettive (tutte tendate) di piccole dimensioni. Gli ungulati si radunano in gran numero lungo il corso del Fiume Mara, infestato da famelici coccodrilli del Nilo, che dovranno attraversare per poter raggiungere gli agognati pascoli. E’ il momento dei celebri attraversamenti, che vedono alcuni esemplari soccombere tra le fauci dei feroci rettili. Il percorso e i tempi della migrazione possono variare di anno in anno in base alla disponibilità di acqua e pascoli, non è possibile prevedere con precisione il momento del river crossing, tuttavia in questo periodo ci sono buone probabilità di assistere a scene memorabili.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

durata: 8 giorni
partenze garantite: 23 giugno / 14 luglio / 4 agosto / 25 agosto / 8 settembre / 6 ottobre
località dell'itinerario: arusha- lake manyara- ngorongoro- serengeti.


Itinerario di viaggio

giorno 1
Volo dall'Italia per la Tanzania con orari in base al vettore aereo da voi prescelto


giorno 2
Arrivo a Kilimanjaro Airport, disbrigo delle formalità d’ingresso, incontro con la Guida e trasferimento con sistemazione ad Arusha con cena, pernottamento e colazione. villa maua boutique hotel o similare


giorno 3
Partenza da Arusha al mattino per il Parco Lake Manyara. Fotosafari nel Parco. Il Lake Manyara, posto sotto la scarpata della Rift Valley,ospita ambienti estremamente vari, nonostante le sue piccole dimensioni (330 Kmq, di cui 200 occupati dal lago). Si va dalle fitte foreste alimentate dalle risorgive che affiorano ai piedi della Rift Valley, alle savane, alle zone acquitrinose a bordo lago. Numerosissime le specie animali, tra cui spiccano grandi colonie di babbuini,cercopitechi e altre specie di scimmie, elefanti, giraffe e ben 380 specie di uccelli. Qui, durante il periodo da dicembre a marzo, stanziano nutriti stormi di fenicotteri rosa che poi migrano verso il Lake Natron tra giugno e ottobre. Tra i predatori sono numerosi i leopardi e i leoni; questi ultimi, infastiditi dall’umidità del terreno e dagli insetti, hanno acquisito l’abitudine (piuttosto rara presso questi grandi felini e riscontrata solo in poche altre zone) di arrampicarsi sui rami degli alberi. In serata si raggiunge la regione di Ngorongoro. Cena, pernottamento e colazione. Sistemazione presso: marera valley lodge o similare.


giorno 4
Fotosafari nel Cratere di Ngorongoro. Il Cratere di Ngorongoro è un ambiente unico, senza uguali al mondo. E’ quello che resta di un antico cono vulcanico, la cui cima è collassata circa 2,5 milioni di anni fa, lasciando posto alla caldera attuale: un tronco di cono, che al suo interno ospita un“padellone” dal diametro di 16/20 km, con i bordi rialzati di circa 600 m rispetto al fondo, al cui interno si è sviluppata una savana dove vivono più di 25.000 grandi animali. Tutte le specie tipiche della regione, ad eccezione delle giraffe, vivono nel Cratere di Ngorongoro. Il bordo del Cratere raggiunge un’altitudine di 2300 slm e offre viste da togliere il fiato. Le pendici esterne delle pareti sono ricoperte da un fitto manto di foresta primaria. In serata si raggiunge il Serengeti. Cena, pernottamento e colazione. Sistemazione presso: serengeti pure camp o similare


giorno 5
Fotosafari nel Parco Serengeti, che è il più famoso della Tanzania e uno dei più famosi al mondo. L’ecosistema Serengeti ospita più di 1.500.000 gnu, circa 300.000 zebre, 500.000 gazzelle di Thompson, più di 2700 leoni, 1000 leopardi, 500 ghepardi, enormi mandrie di elefanti, eland, impala, antilopi d’acqua, giraffe, struzzi, genette, e i corsi d’acqua sono popolati da coccodrilli e ippopotami; sono più di 400 le specie di uccelli. I 15.000 kmq del Parco Nazionale del Serengeti costituiscono solo la porzione maggiore di un ecosistema più vasto, che include anche le Ngorongoro Plains (la regione pianeggiante a Nord Est del Cratere di Ngorongoro, che gioca un ruolo importantissimo nella celebre migrazione ed è amministrata dalla Ngorongoro Conservation Area e il Maasai Mara (che si trova più a Nord, in Kenya). Qui l’orografia, la composizione dei suoli e, conseguentemente, il tipo di vegetazione, permettono avvistamenti di animali senza uguali in Africa. Il sottosuolo, costituito (soprattutto nella parte meridionale) da rocce vulcaniche, impedisce nella maggior parte del Serengeti la crescita di piante ad alto fusto e prevalgono le praterie, quindi l’ambiente aperto favorisce gli avvistamenti. Gli gnu e le zebre del Serengeti, sempre alla ricerca di nuovi pascoli e di acqua, sono gli attori del più grande movimento migratorio di animali selvatici al mondo : è la celebre Grande Migrazione del Serengeti. Cena, pernottamento e colazione. Sistemazione per due notti presso: Serengeti pure camp o similare


giorno 6
Fotosafari nel Serengeti, prima di procedere verso le Ngorongoro Plains e il Cratere di Ngorongoro e raggiungere in serata Karatu. Cena, pernottamento e colazione. Sistemazione presso: marera valley lodge o similare


giorno 7
In primo pomeriggio rientro ad Arusha e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia


giorno 8
Arrivo in Italia

Su richiesta: possibili estensioni mare a zanzibar o mafia , il viaggio può essere costruito anche su base privata per minimo 2 persone

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 06/09/23 al 30/10/24
quota a persona in camera doppia a partire da
€ 3150
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a persona in camera doppia con trattamento come indicato nel programma

La quota comprende:
- volo di linea dall'italia comprensivo di tasse apt
- tutti i trasferimenti e le visite ai parchi (ingressi compresi) con veicolo privato 4x4 e guida in esclusiva solo per voi.
- Trattamento di pensione completa (colazione, tutti i pasti durante il safari, pranzo al lodge o picnic, acqua minerale a disposizione in auto durante i safari e spostamenti)
- assicurazione sanitaria bagaglio ed evacuazione aerea amref
- trasferimenti da e per gli aeroporti compresi


La quota non comprende:
- Mancia alle guide
- Bibite e bevande a cena
- Visto consolare 50 dollari USD in loco a persona
- Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento su richiesta

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!